Guestbook

Grazie per la vostra visita.
Vi sono grato per un vostro commento o saluto.

Oppure potete scrivermi a questo indirizzo:
mail@walter.bz

Thanks for your visit.
Feel free to leave a comment.

441 risposte su “Guestbook”

beautyfool pictures from sardegna, maestro! realy cool, ciao from germany
next year will too, this year was in isola elba

Ciao Walter, ho preso spunto dal post sulle tue ultime vacanze in Sardegna (se non ho letto male, nel 2007) per un articolo sul mio blog. Prima di pubblicarlo, visto che ti cito e vorrei corredarlo con una tua foto, ti scrivo per chiederti se sei d’accordo e soprattutto mi piacerebbe avere un tuo parere sugli argomenti trattati nel mio post. Grazie,

Pablo

Semplicemente FAVOLOSO le ho messe in un lettore mp3 con delle piccole casse da computer, mia figlia di 5 anni ne ascolta una prima di andare a letto poi spegne tutto e si addormenta, è una alternativa alle storie lette di persona, ora ho dieci minuti in più dopo cena per rilassarmi sul divano insieme a mio marito. Grazie mille

Caro Walter ho una bimba di sei anni affamata di favole e ho trovato molto utili la raccolta di fiabe in MP3 (che mi auguro venga ampliata) grazie a loro fra una favola e l’altra tiro un pò di fiato facendole ascoltare a mia figlia .

Grazie da un padre un pò sfiatato

Fabrizio

Gentile Walter,
siamo un’Associazione, senza scopi di lucro, dal nome “C’Era Una Volta”, creata per promuovere l’ospitalità alberghiera di alcune strutture ricettive create dal recupero e dalla valorizzazione di antichi edifici storici.

Volevamo complimentarci per il tuo blog e, data la pertinenza tra il nome della nostra Associazione e l’inizio di tutte le fiabe e le storie narrate da te, abbiamo pensato di creare un link gratuito verso il tuo blog dal nostro sito, http://www.onceuponatime.it, sotto la voce “Partner”.

Buona giornata,

Associazione “C’Era Una Volta”

ciao, è molto bello il tuo blog, ma volevo farti notare, se può essere utile, che il racconto “ciò che pensa la gente”(autore sconosciuto) che hai citato, è semplicemente una versione del noto racconto di charlie chaplin “vivi come credi”. =o)
compliementi ancora per il blog!
ciao, laura.

Ottimo lavoro! Ottima idea! Ottima scelta. Mi piacerebbe trovare le stesse (o altre) favole in tedesco per i miei bambini.
Complimenti Roberto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Contenuto protetto da copia.