Guestbook

Grazie per la vostra visita.
Vi sono grato per un vostro commento o saluto.

Oppure potete scrivermi a questo indirizzo:
mail@walter.bz

Thanks for your visit.
Feel free to leave a comment.

441 risposte su “Guestbook”

Salve.
Complimenti per l’ottima sincera iniziativa.
Ho utilizzato (ieri, al quinto incontro che, però, devo ancora inserire sul blog) tre delle fiabe sonore contenute nel tuo sito, come esempi di ricaduta didattica in un corso di aggiornamento sulle metodologie d’insegnamento della lingua italiana nella scuola.
Grazie per la doppiamente pregevole iniziativi e saluti a te e famiglia.
Buon (piacevole) lavoro.
Angelo Nicotra

supermamma…. sono un ragazzo di 21 anni ho sempre cercato da piccolo queste favole e adesso che le ho le ascolto e i miei cuginetti saranno contenti…. grazie fammi sapere se e metti altri… deme87@live.it

Idea geniale! per rendere un po’ più tecnologica la nonna che racconta quando la nonna non c’è … e togliere i bambini dalla televisione.
Le favole stimolano la fantasia

Grazie per il lavoro fatto

Ciao Walter,

Sono gia da un po in cerca di audio storie in italiano e sono stata contentissima di avere trovato le tue favole. I miei genitori sono di origine italiani (calabria e puglia) e sono emigrati 1965 in germania (vicino Stocarda). Io sono nata in Germania e sono sposata con un tedesco ho due bambine di 6 e di 1 anno. Chiara la mia bimba e stata felicissima di sentire le favole in italiano che lei conosce in tedesco.
Grazie mille per le bellissime favole !!!! Vielen Dank !!!

Susi e Chiara Kugel
Pliezhausen
Deutschland

Complimenti per l’ottimo lavoro che hai svolto. Un’unica, piccola, ma importante critica: le favole sono quei testi narrativi che hanno come personaggi principali degli animali e che contengono una morale. Tu invece non fai alcuna distinzione fra ‘fiabe’ e ‘favole’, il che può essere utile quando un insegnante come me ad esempio, cerca su internet “favole” e trova esattamente quello che cerca. Didatticamente parlando sono due generi letterari diversi e ben distini. Per il resto ti faccio di nuovo i mie più sinceri complimenti ed utilizzerò volentieri le tue FIABE lette egregiamente.
Saluti

Gentile Walter,
siamo due maestri, viviamo a Buenos Aires, in Argentina, io sono catanese di origine e Valerio, il mio fidanzato è molfettese. Tutti e due lavoriamo a scuola, io alla Scuola “Madre degli Emigrati” in un quartiere tipicamente italiano di Buenos Aires chiamato “La Boca”, e Valerio a sua volta lavora alla Scuola “San Joaquín” in un altro quartiere, le nostre sono due scuole bilingue e molte volte abbiamo fatto ascoltare le sue audiostorie ai nostri bambini e le posso assicurare che ci vanno pazzi! Grazie, mille volte grazie di averle incise!!!!!!!!
Anna Violini Valerio Zanna

Tra una settimana circa divento papà per la prima volta, ed ho già iniziato a “raccogliere” le tue favole lette divinamente.
La mia bimba sono sicuro che gradirà moltissimo.
Proverò a leggerle con la mia voce prima e farle ascoltare con la tua poi, ma sono convinto che preferirà il tuo modo di raccontare e io sarò comunque contento.
Grazie davvero per l’ottima idea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Contenuto protetto da copia.